le droghe non aromatiche, che contengono principi stabili al calore, quelle costituite da radici, cortecce, semi ed altre parti dure meno penetrabili all'azione dell'acqua calda, si adoperano generalmente in forma di decotto.
Il decotto si ottiene gettando la droga sminuzzata nella quantità prescritta di acqua bollente; si copre e si continua a far bollire a fuoco moderato per 10- 20 minuti circa.
Si filtra. Anche per i decotti il tempo di contatto fra la droga e l'acqua bollente influisce sul colore, il sapore, l'attività.
I decotti non vanno consumati molto caldi o freddi si bevono a tazzine, tazze e si utilizzano per bagni a parti del corpo, se ne imbevono compresse di garza da applicare sulla pelle.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento